Mini serra idroponica
Il nostro primo progetto
La nostra mini serra idroponica è composta da un Arduino Nano, che è il cuore del sistema, poiché si occupa di controllare e di gestire correttamente i nutrienti della soluzione. Il controllo avviene attraverso 2 sensori: un sensore di Ph e uno di conducibilità della soluzione, che sono i parametri principali da stabilizzare per il buon esito della coltivazione. A seconda di questi valori, la soluzione viene "aggiustata" attraverso 2 pompe collegate ai serbatoi dei nutrienti.
Un display oled permette di visualizzare lo stato del Ph e della conducibilità della soluzione e gli eventuali messaggi di errore.
Una lampada a led, sempre controllata da Arduino, attraverso un sensore di luminosità, assicura il giusto illuminamento della coltura.
